Si sente molto parlare di cena o galà di beneficenza, ma cos’è esattamente? Di cosa si tratta e perché viene organizzato questo tipo di evento? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Innanzitutto, partiamo col dire che un evento di beneficenza viene organizzato solitamente da un ente (può trattarsi anche di una fondazione), che si occupa proprio di raccogliere fondi da ridistribuire poi in azioni concrete. Tali azioni, sono dichiarate a monte – quindi può trattarsi ad esempio di fondi da destinare per una causa a sostegno della ricerca medica, oppure per finanziare la costruzione di scuole o pozzi in zone disagiate del mondo, o ancora per sostenere le popolazioni colpite da calamità naturali che hanno avuto effetti disastrosi, ecc. -.

Come intuibile quindi, una cena o gala di beneficenza ha lo scopo principale di realizzare un budget adeguato per andare a dare un contributo concreto ad una causa particolare. Come si svolge una cena o gala di beneficenza? Una volta capito cos’è questo tipo di evento, concentriamoci ora sul comprendere i meccanismi e le modalità che lo regolano. Di solito, l’ente benefico che si prende in carico l’organizzazione di un gala di questo tipo, reperisce innanzitutto una location abbastanza grande per poter contenere un gran numero di invitati. Se si tratta di una cena di beneficenza, in genere è la stessa quota della cena, versata dagli ospiti, a rappresentare la fonte di finanziamento a sostegno della causa.

Ma talvolta il gala può svolgersi anche con modalità diverse. Ad esempio, gli invitati possono essere chiamati, nel corso dell’evento, a partecipare ad un’asta nella quale vengono proposti cimeli di vario tipo (può trattarsi della maglietta che è appartenuta ad un calciatore famoso, o magari delle scarpe indossate da una star del cinema all’interno di un film in particolare. QuMa anche quadri, oggetti diversi, basta che provengano da personalità di spicco in vari ambiti, quindi siano appetibili per i partecipanti all’asta benefica.

Tutti i ricavati dell’asta che si svolge all’interno della cena o galà di beneficenza, vanno a sostenere il progetto dichiarato dall’ente benefico organizzatore, andando quindi a finanziare azioni concrete e tangibili – questo vale sia per gli eventi nazionali che locali, esempio, eventi Verona. Quindi abbiamo capito meglio cos’è un gala o cena di beneficenza: se avete la possibilità di parteciparvi, sappiate che state offrendo un contributo molto importante ad una causa che ha bisogno di risorse per poter essere sostenuta.

Di Editore