Se sei una vera appassionata di vintage e arredamento retrò anni 50, devi assolutamente arredare la cucina in questo senso per rispecchiare la tua personalità e il tuo buon gusto. Ci sono diversi dettagli che devi curare per ottenere un risultato più autentico possibile. Scopri subito quali sono continuando a leggere questa brevissima guida.
Un pavimento stile diner
La prima cosa che devi fare per creare una cucina in stile anni 50 è posare un pavimento adatto. Potresti prendere ispirazione dalle tavole calde e diner tipici di quell’epoca.
Scegli piastrelle bianche e nere da posare a scacchiera, cioè alternate, per un effetto wow!
Elettrodomestici non incassati
Non fare l’errore di prendere una cucina con elettrodomestici incassati. Scegli una cucina con domestici avvista soprattutto il forno e il frigorifero che non devono essere nascosti dietro a un pensile.
L’ideale per la tua cucina anni 50 sarebbe un frigorifero bombato e colorato.
Tinte pastello
A proposito di colori, una cucina anni 50 non può avere una tinta neutra. Elimina subito cucine bianche, nere, grigie, marroni e simili. L’ideale per una cucina in perfetto stile retrò e vintage sono le tinte pastello verde, giallo e anche azzurro.
I pensili avranno sicuramente le maniglie e non moderni sistemi di apertura tipo premi e apri. Inoltre avranno tutti la cornice e non una superficie liscia e piatta.
Sedie e tavolo in formica
Per rendere l’insieme ancora più credibile e originale, spulcia un po’ nei mercatini dell’antiquariato e nei siti specializzati on-line alla ricerca di sedie e tavoli in formica colorata. Sono perfetti per uno stile di questo tipo che troppo essere attualizzato con proposte più moderne.
Le decorazioni più autentiche
Le insegne tipo diner ti aiutano a creare un insieme più autentico. Sono molto difficile da trovare originali, ma per fortuna oggi ci sono delle perfette riproduzioni che fanno al caso tuo.
Puoi inserire solo delle grandi lettere oppure semplicemente la scritta cucina in inglese.
Se desideri conoscere altri stili per la tua cucina, vai su www.cucineroma.info