Ci sono diversi oggetti che si possono portare al compro oro a Roma per avere qualcosa in più alla fine del mese per far quadrare tutti i conti e saldare le bollette delle utenze domiciliari.

Le monete da collezione: un ottimo modo per investire

Oggi le persone iniziano a fidarsi smera meno del mercato azionario data la sua imprevedibilità. È vero che è può esser facile prevede l’esito delle elezioni, i voti sulle manovre finanziarie e capire di conseguenza cosa fare, anche se il voto su Brexit e la vittoria alle presidenziali di Trump confermano il contrario. È ancora più difficile però prevedere eventi aleatori come il crollo di un ponte, un disastro ambientale o la morte di un manager di una multinazionale. Investire in qualcosa di materiale a molti piace di più perché è un po’ più sciuro. Per tramutare l’oro in contante, basta andare al compro oro a Roma che opera nella compravendita di oggetti preziosi. Ci sono delle monete dal grande valore che si acquistano proprio con lo scopo di tenerle da parte e poi rivenderle in futuro per avere un guadagno extra.

I gioielli preziosi: in oro, argento o leghe

Ovviamente, un compro oro a Roma accetta di buon grado i gioielli preziosi che sono realizzati interamente con oro, argento o altre leghe. È fondamentale che il gioiello non sia solo rivestito da una patina di metallo prezioso altrimenti vale poco. Se il gioiello è rotto, rovinato, graffiato o fuori moda non importa perché per definire il suo valore serve solo sapere il peso. Si utilizza una bilancia di precisone con i sigilli dell’ufficio metrico per esser certi della accuratezza.

Le pietre preziose: anche sfuse

Al compro oro a Roma si possono portare anche delle pietre preziose. Se queste sono incastonate in un gioiello, è ovvio che questo avrà un valore ancora più alto. È anche possibile fare trattive per vendere delle pietre sfuse, cioè non incastonate, che verranno valutate con dei criteri appositi.

Di Editore