Non è raro sentire parlare del perito calligrafico a Milano che è un esperto chiamato in diverse situazioni, vediamo di caprie meglio di che cosa si occupa.

Chi è il perito calligrafico

Il perito calligrafico a Milano è un esperto che si occupa di verificare l’autenticità di documenti scritti amano, spesso si tratta di anticare anche una parte del documento, come possono esser le cifre. Motel mote succede che sia la firma quella da autenticare. È un esperto che può esser assunto dal singolo o che può esser chiamato dagli avvocati.

Spesso sono le parti lese dall’apertura del testamento che avviano le procedure per invalidarlo e provare che è falso. L’onere delle prova, spetta a chi contesta il testamento. Può esser che non si arrivi in tribunale grazie a un accordo tra i diversi eredi. I casi di controversi testamentali sono piuttosto lunghe, fino a quando non si arriva a una sentenza. Il patrimonio viene congelato e nessuno vede uno spicciolo. Per velocizzare la distribuzione del patrimonio è facile che gli eredi cerchino un accordo senza andare in turbinale.

Di che cosa si occupa

Il lavoro del perito calligrafico a Milano consiste nel verificare l’autenticità di documenti scritti a mano. Per poterlo fare, il perito necessita del documento da analizzare e altri testi per fare un confronto. Spesso si tratta di documenti legali che producono diritti e doveri come testamenti, assegni, contratti e simili. Può esser modificato e contraffatto l’intero documento, solo parte di esso o anche solo la firma.

Sono diversi gli strumenti e i controlli che devono esser fatti. Per poter capire se la firma o il documento sono autentici.  Si controlla come sono fatte le lettere, come sono disposte le parole nello spazio e il tipo di tratto, per esempio, aiutandosi con una semplice lente di ingrandimento. Il tratto, soprattutto quello per al firma, deve esser fluido, senza esitazioni e spesso no troppo preciso perché appore una firma è un gesto automatico che non richiede pensiero.

Di Editore