I rivetti sono dei sistemi per unire due parti in modo saldo e duraturo senza per forza dover ricorrere alla tecnica della saldatura che presenta alcune difficoltà nonché rischi. Si possono usare su due parti in metallo, oppure su una in metallo e una in altro materiale. Il rivetto plastica è pensato soprattutto sui prodotti in plastica per garantire un risultato ottimale. Insomma, i rivetti sono molto versatili e rispondono alle esigenze più diverse. È però fondamentale per riuscire nell’intento, bisogna però capire come applicare il rivetto correttamente, compreso quello filettato.

Rivettare passo passo

Per applicare il rivetto, prima è necessario forare le parti che devono esser unite. Vale la pena forare con un trapano a colonna le due parti contemporaneamente. Successivamente, si monta al testina giusta sulla rivettatrice. Aprendo le ganasce, si sistema all’interno il rivetto da applicare. Di seguito, si applica il rivetto nel foro pratica e si tira la leva. Lo sforzo fa sì che la testa si stacchi dal chiodo che resta bloccato tra le ganasce. Aprendo nuovamente lo strumento, il chiodo viene rilasciato. Alcune rivettatrici hanno un pratico serbatoio posteriore dove vengono raccolti tutti i chiodi una volta tranciati senza cadere per terra tra i piedi impedendo e dando fastidio.

Come applicare il rivetto filettato

I rivetti a bussola filettati sono di realizzare delle unioni che possono esser smontate. Per iniziare, bisogna comunque forare le parti da unire insieme. Il rivetto formata da un corpo cilindro deformabili, presenta una filettatura interna. In questuo caso, non si usano i rivetti a strappo. Si monta il pezzo sulla rivettatrice con un perno di sezione e la giusta filettatura. Il rivetto va avvitato con le dita fino in fondo per procedere oltra. A questuo punto, si applica il rivetto nel foro praticato e con la pinza si fa partire la deformazione che espande il cilindro oltre il foro stesso. La rivettatrice viene poi sganciata svitando l’attacco a vite dal rivetto filettato appena applicato per unire le due parti saldamente.

Di Editore