Uno dei motivi per cui in tanti si rivolgono al pronto intervento idraulico Roma è lo scarico ostruito. Può capitare a tutti che l’acqua non scenda più nello scarico come dovrebbe ma resta bloccata nel lavandino. Chi ha un vecchio impianto con i vecchi tubi in metallo dovrebbe fare particolare attenzione a che cosa finisce nello scarico perché è facile che si otturi. Per liberare lo scarico sci sono diversi sistemi a cui il pronto intervento idraulico Roma ricorre, vediamoli di seguito nel dettaglio.

Smontare lo scarico

La prima cosa che si fa per liberare lo scarico del lavandino è smontare il tubo. Sul retro del lavandino basta smontare le tubature, a mano se sono in pvc oppure con uno strumento apposito se sono di metallo. Di solito, lo sporco si deposita tutto nella prima curva: basta telerie questo pezzo, svuotarlo della sporcizia, ripulirlo e rimontarlo. Dopo questa semplice e veloce operazione, l’acqua torna a scorrere e defluire come dovrebbe. Quando si fa questo tipo di lavoro è fondamentale mettere sotto al tubo una bacinella che raccolga l’eventuale acqua presente nel tubo evitando di bagnare dappertutto.

Usare lo sturalavandini

Il metodo che più spesso si usa per disgorgare lo scarico è lo sturalavandini. Si tratta di una venosa sa mettere sullo scarico del lavandino per far salire il groviglio di capelli e sporcizia che blocca il deflusso dell’acqua. Perché funzioni, è necessario mandare sottovuoto la tubatura perciò si deve tenere chiusa con la mano la piccola bocchetta di sicurezza che c’è in ogni lavandino.

Prendere un filo di ferro

Un metodo per togliere l’ingorgo dallo scarico è usare un filo di ferro. Basta realizzare all’estremità un uncino e calare il filo nello scarico. L’uncino si aggrappa all’ostruzione fatta strapunto da capelli, lanuggine, residuo di sapone e denitrifico etc. e si riesce così a toglierla per far scorrere via l’acqua. Chi non dovesse avere un filo di ferro da calare nello scarico, può prendere una gruccia in alluminio e smontarla con l’aiuto di una pinza. Si crea un uncino e la si usa come il filo di ferro per rimuovere l’ingorgo.

Di Editore