Puoi eseguire regolarmente la manutenzione del frigorifero. In questo modo eviti che il tuo elettrodomestico si rovini negli anni. Anche perché sostituirlo cosa davvero tanto. Esistono piccoli lavoretti che puoi svolgere da solo, altri invece richiedono l’intervento tecnico di un esperto, come quelli di www.riparazione-elettrodomesticiroma.it.
Se intervieni subito invece di rimandare, ti accorgi che il tuo frigorifero dura molto più a lungo e inoltre conserva decisamente meglio il cibo di casa. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Posiziona bene il frigorifero: cioè tienilo abbastanza distanziato dalla parete, diciamo circa 10 centimetri. In questo modo resta sufficientemente arieggiato. Ricordati che dovresti proprio individuare il posto migliore in casa. In cucina tienilo nel punto più fresco, distante dai fornelli, ma anche dai termosifoni e dalla finestra. Il congelatore teoricamente dovresti tenerlo in un garage o in una cantina.
- Controlla il termostato: un’altra cosa che devi fare è controllare sempre il termostato del frigorifero. Lo devi regolare in base alla temperatura dell’ambiente. In base alle stagioni quindi devi modificarlo ma solo seguendo le indicazioni del costruttore. Le temperature troppo basse ricordati che non servono a niente dal punto di vista della conservazione del cibo, mentre i consumi aumentano anche del 15%.
- Non mettere cibi caldi nel frigorifero: i cibi caldi non puoi metterli nel frigorifero perché fanno alzare la temperatura interna e questo contribuisce a far formare il ghiaccio sulle pareti. Ad aumentare però è anche il consumo elettrico.
- Controlla la guarnizione: le porte del frigorifero hanno delle guarnizioni. Queste servono a non far uscire il freddo e a non fare entrare il caldo. Se le guarnizioni sono rovinate vanno sistemate o, se particolarmente messe male, vanno proprio sostituite.
- Pulisci la serpentina: è una cosa che in pochi fanno eppure è importantissima. Devi pulire regolarmente la serpentina, cioè il condensatore che si trova sul retro del frigorifero. Ogni tanto spolveralo e puliscilo. Però attenzione! Devi pulirlo solo dopo aver staccato la corrente. La polvere devi toglierla perché in questo modo non ti intrometti nel raffreddamento del cibo e non fai salire i consumi.