Ad ogni stile di arredo, corrisponde un parquet Roma e allora vi basta decidere qual è il look che volete dare alla vostra casa per decidere quale pavimento posare. Ecco una guida per darvi alcuni suggerimenti.

I colori caldi per il retrò

Se vi piace di più uno stile vintage potete ugualmente posare un pavimento in legno che diventa un base perfetta. Un’idea potrebbe esser quella di preferire pavimenti dai colori caldi e accoglienti come quelli in ciliegio. Per completare lo stile putante su mobili colorati e vivaci che parlano con oggetti davvero retrò.

L’intramontabile shabby con pavimenti nodosi

Lo stile shabby va ancora molto forte, nonostante sia presente da qualche anno ormai. Per crea la giusta base per arredo che volete realizzare, preferire dei legni nodosi e ricchi di venature dai colori a contrasto come l’ulivo o anche il pino. Le doghe del pavimento saranno posate in modo molto naturale senza andare a crea disegni particolari. In questo caso, potete anche scegliere dei pavimenti che hanno un effetto anticato.

L’industriale realizzato con gli scarti

Se quello che volete è uno stile industrial ispirato alle fabbriche newyorkesi di inizio secolo, allora la scelta è molto facile. Vi basta infatti scegliere i l parquet Roma industriale, una tipologia fatta con diverse tipologie di legno. Questo parquet Roma è realizzato con gli scarti di lavorazione degli altri pavimenti e si posava nelle fabbriche perché era il meno costoso. Oggi gli scarti con cui realizzare i pavimenti sono attentamente selezionati e il risultato finale è molto d’effetto.

I pavimenti chiari per le ispirazioni scandinave

I parquet Roma chiari sbiancati con linee pulite e naturali sono perfetti per uno stile ispirato alla penisola scandinava. Il pavimento deve sembrare quasi una foresta di betulle nella Lapponia. Questo stile predilige molto la naturalezza unita al design, alle geometrie e alle tarme grafiche. Questo vuol dire che potete posare il pavimento in modo molto naturale oppure giocare con gli stili di posa per creare effetti interessanti e ricercati.

 

Di Editore