Le lampade solari da giardino sono un oggetto molto interessante. Sono infatti munite di un pannello solare che gli permette di funzionare senza la classica corrente. Ovvero questi dispositivi non hanno fili. Vegono installate all’esterno e le potete trovare ottime per l’illuminazione del giardino, del cortile, della terrazza etc. Vediamo adesso le lampade solari da giardino, quindi ecco una guida all’acquisto.
Come scegliere le lampade solari da giardino?
La comodità non è mai troppa ed è proprio per questo che cerchiamo sempre dispositivi più comodi e facili da usare ma che ci consentono anche tanta praticità. Per scegliere una lampada solare da giardino ecco cosa dovete sapere.
- Sensore di movimento e timer? Si, ci sono modelli di lampade che hanno il sensore di movimento e il timer. Questi naturalmente costano di più rispetto agli altri prodotti, ma sono anche più comodi da avere in giardino e nel lungo periodo vi portano a un consumo inferiore. Ovvero sono attivi solo quando è veramente necessario.
- Quanto dura la carica? Dovete subito controllare questo tipo di aspetto. I modelli arrivano anche a 10 ore, tuttavia con il sensore di movimento potete farvi bastare anche meno tempo. Il motivo è semplice, la lampada non resta accesa troppo tempo.
- Ricarica USB? Si, potete anche acquistare anche modelli che dispongono di un’uscita USB. Questo significa che potete ricaricare la vostra lampada solare attraverso le USB. La batteria infatti può essere scarica ma voi avete comunque bisogno della luce. Non è detto infatti che il sole sia sempre sufficiente. Guardate per esempio i periodi piovosi.
- Livello di protezione verso l’umidità e la pioggia? Alcuni modelli sono migliori di altri, ci sono infatti lampade che resistono benissimo alle intemperie. Affidatevi ovviamente a tutti questi prodotti che rientrano nella fascia di prezzo medio alta. Ricordate che ci sono modelli e modelli. Ovvero quelli che necessitano di una protezione (come una tettoia) e quelli che possono stare all’aperto.
- Sensore crepuscolare? Il sensore crepuscolare è utilissimo. Attiva infatti il dispositivo appena cala la luce del sole. Diciamo pure che non può mancare e che si dimostra un elemento ottimo presente per la vostra lampada solare.
- Modalità di illuminazione. Assicuratevi sempre che il modello che state per acquistare disponga di più modalità di illuminazione. Quelli a 3 sono tra i più venduti nel settore. Il parametro non è essenziale ma risulta comunque piuttosto comodo.
- Tempo durata LED. Più ore possono rimanere accese e maggiori benefici potete ottenere. Un parametro di LED da 20 mila ore è già molto buono e quindi da prendere in valutazione. Ovviamente confrontate con altri modelli presenti sul mercato e valutate voi alla fine cosa vi conviene di più.
- Rapporto qualità prezzo. Guardando i dati tecnici e le statistiche, più il prezzo potete arrivare alla vostra conclusione. Ovvio che serve una ricerca meticolosa.