Dopo aver recuperato gli scatoloni di cartone, arriva il momento di iniziare a imballare tutto quanto. Partite subito con gli oggetti che non usate tutti i giorni così potete iniziare anche settimane prima della data effettiva del trasloco e portarvi vanti con le operazioni. Questo è un ottimo consiglio per evitare di far salire lo stress e l’ansia. Ecco allora una brevissima guida per indicare quali sono le azioni per precedere in modo corretto.
Montare lo scatolone
Lo scatolone deve esser solido e con un fondo resistente. Il consiglio migliore è di montarlo bene fare più passate di scotch da pacchi sul fondo.
Seguire l’ordine giusto
All’interno di uno scatolone, devono esser messi solo oggetti che vanno in una stessa stanza. Meglio non mettere dentro cose a caso, ma seguire un ordine preciso onde evitare di afre confusione. Prima sul fondo si mettono gli oggetti pesanti e sopra i più leggeri.
Imbottire gli scatoloni a dovere
Se negli scatoloni ci sono dentro degli oggetti fragili, sono tutti da incartare con della semplice carta di giornale o, meglio ancora, del pluriball, cioè i fogli di plastica con le bollicine. Se dovessero esserci degli saci vuoti nello scatolone che permettono agli oggetti di muoversi, meglio riempirli con delle patitane di polistirolo, paglietta oppure carta di giornale appallottolata.
Chiudere bene
È fondamentale che tutti gli scatoloni vengano chiusi per bene con il solito scotch da pacchi. Mai e poi mai lasciare aperti gli scatoloni perché potrebbero rovesciarsi durante le operazioni di trasporto.
Segnare alcune informazioni importanti
Ogni scatolone deve esser contrassegnato in modo da capire subito dove va messo. Basta scrivere con un pennarello indelebile a putane grossa sul lato dello scatolone la stanza in cui va portato. Sarebbe meglio indicare se all’interno ci sono oggetti che si possono riempire, utilizzando la dicitura universale Fragile. Con una freccia si indica anche il senso in cui va alzato. Brevemente, si può indicare che cosa c’è all’interno, come bicchieri, libri etc.
Se desiderate avere ulteriori approfondimenti, andate su www.cotroneotraslochi.roma.it