Tantissime persone ogni giorno soffrono di fortissimi dolori alla schiena. Diverse sono le cause che provocano i dolori, sia quelli lombari che cervicali, ma le soluzioni possono esser comuni. Vediamo allora come risolvere i dolori alla schiena in modo naturale senza medicine.
La ginnastica posturale
Il primo consiglio dei posturologo è fare ginnastica ed esercizi di stretching che interessano la schiena. Ci sono moltissimi esercizi che aiutino chi soffre di mal di schiena. Per minimizzare il dolore sarebbe meglio rinforzare la parete addominale che sostiene il busto evitando che il peso poggi tutto sulla colonna vertebrale. La ginnastica non ha solo lo scopo posturale, ma è un momentino dedicato al relax. I dolori infatti aumentano nelle persone che sono stressate e iscriversi a un corso di giainistica posturale ma anche yoga o pilates aiuta a prendersi un attimo per sé stesso e rilassarsi.
I massaggi con essenze naturali
Spesso il dolore alla schiena non è generalizzato ma localizzato in un punto preciso. Per sciogliere il dolore e aprire le fasce muscolari, il metodo migliore è il massaggio. È di enorme aiuto massaggiare la parte dolorante, anche da soli con movimenti circolari, utilizzando delle essenze naturali, come l’olio di canfora oppure la classica arnica biologica di montagna, che è perfetta per stiramenti traumi e contusioni. Anche il gemmoderivato di pino mugo di montagna è di aiuto perché si tratta di un antinfiammatorio naturale cartilagineo, sinoidale e articolare.
L’uso del calore
Soprattutto quando si tratta di dolore cervicale e lombare localizzato, si ottiene un sollievo immediato utilizzando il calore. Ci sono in commercio fasce riscaldati muscolari, ma si possono fare anche a casa con un vecchio calzino e ossi di ciliegia o simili che si scaldano in forno oppure sul calorifero. La fascia che emana calore va messa direttamente sulla parte dolorante che riceverà un sollievo che dura a lungo nell’arco della giornata.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.posturologomilano.com