Meglio iniziare già a pensar a dove organizzare le prossime vacanze di primavera, sfruttando le ferie intorno a Pasqua, 25 aprile e 1° maggio. Chi è alla ricerca di spunti e idee, basta che vada alla scoperta della provincia di Livorno. Il tratto di costa livornese è moto bello, tranquillo e rilassante. La zona presenta un grande susseguirmi di località perfette per una vacanza al mare.

La località di San Vincenzo

San Vincenzo Toscana è una località perfetta per il turismo balneare, anche in bassa stagione potendo così approfittare di prezzi più vantaggiosi. In questo modo anche una famiglia numerosa riesce a fare una bellissima vacanza al mare senza tornare a casa con il conto corrente in rosso e il portafoglio vuoto.

Il paese è situato poco più a sud del capoluogo Livorno, è bagnato dal mar Ligure. È facile trovare spesso l’indicazione di “Costa degli Etruschi” e si fa riferimento al tratto di costa che va da Livorno fino a Piombino da dove partono i traghetti per l’isola d’Elba e non solo. Questa è la zona della Maremma pisana e nell’entroterra si sviluppa la val di Cornia, perfetta per una gita alla scoperta delle tradizioni più autentiche.

Tra le spiagge più belle dalla zona c’è da nominare quella della Conchiglia a nord a ridosso di Viale Serristori. Questo lungo tratto di sabbia fine ha sia stabilimenti che tratti liberi. Il fondale basso è perfetto per i bagnanti da 0 a 100 anni. Infatti, è molto frequentata dalle famiglie ma anche dagli appassionati di surf per via delle correnti e dei venti che risalgono verso l’entroterra.

La spiaggia denominata centro è quella che si sviluppa proprio sotto al centro storico frequentatissimo dalle persone del luogo che hanno il loro ombrellone prenotato tutta la stagione. Le caratteristiche dell’arenile sono sabbia dorata moto fine che degrada dolcemente tra le onde del mare turchese.

A circa un chilometro da San Vincenzo, in direzione del parco Rimigliano, ecco un’altra spiaggia molto pratica per le famiglie costellata da diversi stabilimenti balneari per una vacanza super confortevole. È la spiaggia la Principessa: una lingua di sabbia color oro orlata da una parte la verdeggiante pineta di pini marittimi e dall’altra l’azzurro mar Ligure dove fare tranquillamente il bagno.

Eventi da non perdere

Da non perdere è la manifestazione enogastronomica che si svolge dal 2000 “Tutti pazzi per la Palamita”. Lungo le vie del centro storico si trovano tantissimi stand di prodotti tipici come olio e vino. La specialità che la fa da padrone è però la palamita, prodotto ittico tipico della zona che si usa per preparare deliziose zuppe, fritti e altri piatti di mare. Anche per questo motivo, andare a San Vincenzo in bassa stagione conviene moltissimo.

Di Editore