Se anche tu sei alle prese con una ristrutturazione edilizia e stai meditano quale sia il pavimento migliore da posa, non c’è gioco! I pavimenti più belli di sempre restano quelli in legno. Per la tua casa ristrutturata scegli sempre e solo il parquet in legno che è il più bello dato che le sue sfumature, venature e nodi si formano nel tempo con la crescita dell’albero. Il pavimento in parquet vero è il più duraturo in assoluto poiché è l’unico che può essere rinnovato• se dopo una decina di anni le doghe in legno hanno graffi e sono un po’ ossidate, basta richiedere una lamatura. Si tratta di un processo che toglie i primi 2 millimetri esponendo uno strato nuovissimo di legno, che può anche esser riverniciato per dare l’effetto di avere addirittura cambiato parquet. Il parquet in legno è disponibile in tantissime essenze affinché anche tu riesca a trovare quello della tinta adatta alle tue esigenze. Vediamone alcune divise per colorazione.

I toni chiari: un base perfetta e neutra

I pavimenti chiari sono quelli che oggi vanno per la maggiore. Rovere, abete, pino, frassino, faggio sono quelli più utilizzati in assoluto e creano una base neutra su cui puoi poi sbizzarrirti anche con gli arredi più moderni e contemporanei.

Le tinte rossicce: una base calorosa

I parquet in legno possono anche avere dei toni rossicci come quelli dell’usatissimo ciliegio. È un tipo di pavimento che ha il vantaggio di rendere subito accogliente e caloroso ogni tipo di ambiente, compreso quello più anonimo. Le venature del pavimento sembrano dare un tocco di vitalità all’intera stanza, infatti.

I colori più bruni e scuri: un tocco di eleganza

Ci sono pavimenti in legno che hanno una colorazione bruna come il castagno e anche altre che hanno tinte che quasi sembrano nere. È il caso dei legni importati come il wenge. Sono pavimenti che creano un ambiente molto elegante e raffinato, quindi dovrai optare per uno stile che vada nella medesima direzione.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ristrutturazioniediliroma.com

Di Editore