I servizi delle onoranze funebri sono smero pronte e intervenire per predisporre tutto quello che serve per un funerale. È infatti possibile chiamare in ogni momento le pompe funebri e avere un servizio per dare degna sepoltura e ricordare un proprio congiunto venuto a mancare. In situazioni di grave perdita e lutto, è difficile per i famigliari mettersi a

La chiesa viene prenotata, in accordo con i famigliari, dagli addetti delle onoranze che si preoccuparono di ogni cosa, compresi gli addobbi floreali in chiesa, al cimitero e ovviamente sulla cassa in legno, fornita anch’essa dall’agenzia. Chi no dovesse avere una tomba o una cappella di famiglia non si deve preoccupare perché viene prenotata anche un nuovo loculo al cimitero.

La preparazione degli elementi tipografici e l’affissione dei manifesti

Uno dei servizi che le pompe funebri prestano sempre è la stampa di tutti gli elementi che servono. Vengono stampati i biglietti ricordi che verranno distribuiti all’entrate della chiesa nonché i manifesti funebri. Si tratta di manifesti affissi nelle apposite bacheche comunali che annunciano la data dei funerali in modo che tutti gli interessati possano prendervi parte.

La preparazione e il trasporto della salma

La slama viene preparata degli addetti delle pompe funebri che la vestono e la predispongono nella cassa in legno. Gli abiti sono scelti dalla famiglia. Oltre alla preparazione, le pompe funebri, ovviamente, si occupano anche del trasporto con i mezzi appositi. Dopo aver dato l’ultimo saluto, si parte dalla camera ardente, si va in chiesa e poi al campo santo dove avverrà al sepoltura. Nel caso si optasse per la cremazione, il servizio si modifica un po’ ma si può sempre afre affidamento sugli esperti delle pompe funebri.

Per info e / o prenotazioni: www.onoranzefunebri-bergamo.it

Di Editore