Il mercato del lavoro è in crisi, si sa. I dati aggiornati sulla disoccupazione dipingono una situazione piuttosto tragica, tra le peggiori di tutta la zona euro. Nel Paese però va detto che ci sono delle figure che hanno invece ottime possibilità di trovare al più presto un lavoro fisso. In base all’analisi di chi esce dal percorso formativo e trova subito lavoro, diventa facile capire quali sono le figure professionali che non vanno incontro al destino della disoccupazione. Vediamo di capire quali saranno le professioni del futuro dividendole in base alla macro area di competenza.
Salute e cure
Uno dei settori che presenta le maggiori possibilità di trovare un impegno al più presto è quello sanitario e medico. All’interno di questa sezione, bisogna però poi scegliere il percorso giusto, tenendo conto di un fenomeno ben preciso che aumenterà nei prossimi decenni: l’invecchiamento delle popolazione. Tutti gli specialisti di cui le persone aziende hanno bisogno, sono quelli che avranno sempre lavoro. È un lavoro pressoché garantito anche grazie all’assistenza pubblica medica sanitari.
Tra i tanti problemi mediche che le persone sviluppano ci sono quelli ai denti. Con il trascorrere degli anni, è facile che la dentatura si rovini e cada. Per tale motivo una delle figure più richieste e sempre oberate di lavoro è l’odontotecnico. Il suo lavoro consiste nel progettare e realizzare le protesi dentarie che vanno a sostituire i denti naturali. Le conoscenze acquisite durate il percorso di studi per ottenere il diploma di odontotecnico, permettono a questo professionista di studiare soluzioni ad hoc personalizzate. Utilizzando metalli, resine, cere, ceramiche etc. lo specialista dà vita a protesi che sono identiche ai denti naturali , aiutando così l’estetica ma soprattutto la capacità di masticazione. Gli anziani che sono oggi costretti a una dieta liquida per via della mancanza di denti, possono tornare a mangiare qualsiasi cosa desiderino grazie alle protesi dentali dell’odontotecnico.
Meccanica e robotica
Il settore del futuro resta però la robotica e la meccanica. Ingegneri che siano in grado di pensare, progettare e anche produrre soluzioni automatizzate saranno sempre più richiesti in futuro. Chi studia ingegneria, meccanica e robotica non avrà alcun problema a trovare un impiego, evitando di restare disoccupato. L’automazione è oggi richiestissima da tutte le aziende, indipendente da che cosa producono.
Ecosostenibili e ambiente
Un altro settore che in futuro avrà sempre più rilevanza sarà quello dell’ecologia e della sostenibilità. Ci sono tante professioni che hanno un futuro garantito, come le aziende che si occupano di raccolta e smaltimento dei rifiuti o anche quelle che si dedicano al riciclaggio. Non solo lavori operativi e meccanici, ma si tratta anche di avere figure professionali in grado di sviluppare nuovi metodi per ridurre l’impatto ambientale.
Sempre un po’ legato alla robotica, serviranno ingegneri ambientali che progettino soluzioni nuove per la mobilità sostenibile ed ecologica oppure per la progettazione di macchinari che depurano acqua, terreno ed aria dato che è un enorme problema che necessita di soluzioni altamente tecniche.