Oggi giorno sono davvero tanti gli stili di arredo che puoi scegliere per arredare il tuoi spazi di casa. Tra quelli che vanno per la maggiore, si trova quello industrial che è molto adatto per un open space. Si tratta di un ambiente che unisce cucina e living creando una zona giorno molto ampia che va arredata con grande cura perché possa esser messa ancora più in luce.

Moltissimi al giorno d’oggi decidono di ristrutturare la casa per realizzare un grande open space che possa dare nuova vita a un appartamento che sembra datato e scomodo. In realtà, basta davvero poco per rendere subito la pianta di casa più ariosa e moderna. Assieme alle opere di demolizione per unire cucina e soggiorno che prima erano divisi, occorrono anche dei lavori per il rifacimento impianti elettrici poiché lo studio dell’illuminazione gioca sempre un ruolo fondamentale. Detto ciò, vediamo alcuni consigli pratici da metter subito in pratica per realizzare un arredo industrial.

Strutture e materiali a vista

In uno stile di arredo in chiave industrial, occorre mettere in risalto quelle che sono le strutture della casa. Ad esempio, travi in legno del soffitto o muri con mattoni non vanno più coperti ma esposte in tutta la loro bellezza perché hanno grande fascino. Vetro, metallo, pietra e legno non vanno nascosti ma tenuti a vista.

Colori neutri

Per quanto riguarda al scelta dei colori, in un arredo industriale meglio prediligere quelle tonalità neutre a partire da bianco e nero senza dimenticare i colori naturali della terra. Assieme a toni come il verde salvia, il colore marrone è uno dei più utilizzati in grado di conferire anche una note più avvolgente. Puoi sempre decidere poi di aggiungere un tocco di colore per dare un piccolo accento in più.

Minimalismo

Tra le parole chiave quando si tratta di arredo industriale, va tenuto a mente il minimalismo. le linee dei mobili e degli arredi sono pulite, geometrie e non troppo decorate. Tutti gli arredi devono essere funzionali e pratici per la vita di tutti i giorni, nulla di superfluo o eccessivo.

Di Editore