Scegliere in modo sensato i colori con cui arredare e decorare la camera da letto è essenziale per dormire ogni notte serenamente.

I colori per la camera da letto matrimoniale

La camera da letto è il luogo del riposo per eccellenza. Negli ultimi anni è, per molti, diventato anche l’ambiente del lavoro da casa, in cui si passa la maggior parte del tempo durante la giornata. Proprio per questi motivi, non solo i materiali e le forme sono importanti per arredarla al meglio, ma ancora di più lo sono le colorazioni scelte. Per garantire riposo agli occhi, è bene selezionare tonalità pastello e tenui che si possono anche abbinare tra loro. Via libera, dunque, ai bianchi, ai grigi, ai beige e a tutte quelle nuances declinate nei loro toni più delicati. Lilla, indaco, giallo cenere, rosa pallido, verde salvia sono le nuove frontiere della cromoterapia per sonni lunghi e ristorativi.

Per avere un’idea chiara di come sarà l’ambiente del riposo già prima dell’acquisto, ci si può recare presso rivenditori in cui l’esposizione di camere matrimoniali è ampia sia accurata e in cui sia possibile rivolgersi a personale esperto per consigli personalizzati.

I colori da evitare

Non tutti i colori sono adatti per l’arredamento e le pareti della camera da letto. Consigliamo di evitare sfumature accese fa bene sia al sonno, che ne giova, ma anche durante i momenti in cui si è svegli. Il rosso, ad esempio, nonostante sia un colore molto apprezzato, risulterebbe stucchevole se utilizzato per l’ambiente del riposo. Anche il nero è sconsigliato: oltre a essere molto cupo e a scurire gli ambienti, può indurre, involontariamente, a situazioni di stress. Al tempo stesso, sono da evitare anche accostamenti troppo forti e accesi. Se, ad esempio, la combinazione giallo-viola è perfetta per un salotto in stile vintage, sarebbe davvero troppo per la camera da letto. Infine, un errore di valutazione che si può commettere in fase di progettazione, è quello di non calcolare come la luce solare interagisce con i colori, che, a volte, assumono tonalità diverse a seconda dell’illuminazione presente.

Di Editore