Purtroppo, sono gli anziani che vivono da soli quelli più presi di mira dai tuffatori che vogliono introdursi nell’appartamento per derubarli. Per curare maggiormente la sicurezza delle persone anziane che abitano sole ci sono diversi consigli da dare, tra cui installare impianti di allarme e videosorveglianza Roma che possono essere controllati anche da privato dal telefono dei figli.
Non aprire la porta a tutti
Un primo utilissimo consiglio agli anziani che possono essere presi di mira dai truffatori è non aprire la porta a chiunque. Sarebbe opportuno controllare chi è dallo spioncino oppure dal videocitofono.
È buona prassi evitare di aprire e fare entrare in casa delle persone sconosciute, anche se si tratta di personale tecnico vario. Purtroppo, è capitato in passato che alcuni malviventi si travestissero da tecnici del gas o simili per fare un sopralluogo delle abitazioni degli anziani soli da derubare.
Chiedere il tesserino di riconoscimento
Tutto il personale che si presenta a casa degli utenti deve sempre essere munito di un tesserino di riconoscimento dell’azienda. Devono esserci indicate diverse informazioni come il nome dell’azienda, nome cognome della ditta e anche una foto di riconoscimento.
Mai e poi mai far entrare in casa chi non ha un tesserino di riconoscimento. È vero che questi tesserini possono essere contraffatti perciò è consigliabile trascrivere le informazioni riportate sul tesserino perché possono essere utili in caso di problemi.
Non dare troppa confidenza
Spesso gli anziani-persone sono molto contenti di vedere qualcuno e iniziano a parlare dando dettagli privati, come per esempio “mio figlio viene a trovarmi solo la domenica”, “non ci sento bene”, “mio marito è morto” e via così. Sono tutte informazioni che ai potenziali ladri fanno davvero molto comodo.
Per maggiore sicurezza, oltre a installare impianti di allarme e videosorveglianza Roma, è sempre consigliabile evitare di dare dettagli troppo personali ai tecnici che entrano in casa.
Inoltre, non si devono mai lasciare girare per casa questi tecnici. È meglio chiamare un vicino oppure avvertire un familiare della presenza di un tecnico in casa per maggiore sicurezza e tranquillità.